• Homepage
  • Recensioni
  • News
  • Prossimamente
  • Trailer
  • Comunicati Stampa
« Ortigia Film Festival: IX edizione all’insegna del tema “vita e ribellione”
“Gli Asteroidi” di Germano Maccioni in concorso al 70/o Festival di… »

“A Girl Like You” è il Miglior Corto Italiano allo Shorts International Film Festival

“A Girl Like You”, diretto Massimo Loi e da Gianluca Mangiasciutti e, e prodotto da Andrea Cicini per InThinker Studio, dopo oltre 30 Selezioni Internazionali e Nazionali, conquista il Premio “Oltre Il Muro”, come Miglior Corto Italiano.

“Per una sceneggiatura accattivante, che affronta il tema della solitudine, della crescita e delle paure di un’adolescente alla ricerca della libertà, attraverso dialoghi equilibrati, luoghi sospesi nella contrapposizione fra il reale e il mistico, ed una recitazione delle due protagoniste” – queste le motivazioni addotte dalla Giuria di Maremetraggio.

Diretto da Massimo Loi e Gianluca Mangiasciutti, giovani e talentuosi registi candidati ai David di Donatello e ai Globi d’Oro 2016, e vincitori del Premio Studio Universal, che anche lo scorso anno erano riusciti ad emozionare la Giuria di Maremetraggio, vincendo lo stesso premio, A Girl Like You racconta la storia di Aurora (Aurora Giovinazzo), 14 anni, unica figlia di una famiglia “diversamente normale”, amorevolmente “stretta” da genitori che non sembrano avere alcuna intenzione di separarsi. La sua amica Alba (Domiziana Giovinazzo) è invece figlia di genitori separati, ed è cresciuta in fretta, secondo regole diverse, in estrema libertà.

E’ un viaggio il loro, tra le terre di Sardegna, onirico e ai limiti del fantastico. Il loro primo viaggio da sole. Irrealismo a tinte sociali, con la volontà di rendere esplicito un cambiamento dei valori della famiglia molto forte in questo nuovo millennio. Uno spunto di riflessione per tutti, calato in un paesaggio bellissimo e lunare, e avvolto da una calda e sorprendente fotografia.

“Un successo sorprendente per noi , una carica di energia che mi da lo stimolo ad andare avanti, e puntare su nuovi progetti sempre con un carattere internazionale, per portare la nostra creatività oltre oceano. Credo nel nostro Cinema, ma ancor di più nella forza giovane, dei nuovi sceneggiatori, registi, e professionisti del settore, che hanno sempre più bisogno di mostrare il loro valore professionale e le loro competenze. E’ importante oggi per noi parlare sempre più un linguaggio visivo più internazionale e senza barriere, con quel dettaglio ed emozione che è caratterizzata dal nostro DNA Italiano. Un Premio che dedico a tutto il Team che ha reso possibile la realizzazione del Cortometraggio, all’impeccabile distributore Giulio Mastromauro della Zen Movie, ed alle due fantastiche e adorabili Aurora e Domiziana per il loro impegno e professionalità” , ha dichiarato il Produttore Andrea Cicini.

Il viaggio di A Girl Like You – primo piccolo passo produttivo di InThinker Studio, società che negli ultimi dodici anni ha permesso uno straordinario avvicinamento tra le industrie cinematografiche italiana e cinese, e che nel 2016 ha anche co-prodotto con un partner cinese e la BTV il DocuFIlm “ The Long March Today “ diretto da Sergio Basso e presentato a Venezia lo scorso anno – continua, ma sempre guardando Oltre il Muro.

 

Condividi...Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Tumblr
Tumblr
Pin on Pinterest
Pinterest
Print this page
Print
Ricerca
Tag
animazione Blu-Ray Cannes cannes 2017 catania cinema Comunicati Stampa comunicato stampa Dakota Johnson documentario doppioschermo Dvd Emma Stone Festa del Cinema di Roma festival festival di cannes film giffoni Giffoni 2017 Giffoni Film Festival Gossip home video horror Istituto Luce Cinecittà Jamie Dornan Jasmine Trinca La La Land Meryl Streep News oscar oscar 2017 Paolo Virzì prossimamente recensione Recensioni Ridley Scott Roma Roma Film Fest Ryan Gosling Stefano Accorsi Steven Spielberg teatro Trailer venezia Venezia 74
Contacts: Redazione - Press Room - Sonia Arpaia - Monica Scillia - Webmaster


Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di doppioschermo.com si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Designed by Riccardo ARPAIA.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok